• Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
martedì, Luglio 1 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Animali in via di estinzione: la lince pardina si sta estinguendo

Uno studio compila una lista di tutte le specie che sono in via d’estinzione, cioè che contano meno di 1.000 esemplari.

di Rita Abis
24-Giu-2020 16:00
in Ambiente, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Lince Pardina, Credits iStockPhoto

Lince Pardina, Credits iStockPhoto

Share on FacebookShare on Twitter

E’ chiaro come il sole ormai che viviamo nel bel mezzo di una nuova estinzione di massa, più precisamente la sesta da quando è comparsa la vita sulla Terra ed è la prima a venire accelerata dalle azioni di una specie ben specifica, ovvero la specie umana.

Lince Pardina, Credits iStockPhoto

Le dimensioni di questa crisi sono talmente grandi che non è sempre facile rendersi conto di quanti siano davvero gli animali che scompariranno per sempre da qui a pochissimi anni, a meno che non si agisca per salvarli.

LEGGI ANCHE

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

Un nuovo studio condotto da esperti di Stanford e dell’Instituto de Ecologìa di Città del Messico, e pubblicato su PNAS, può essere un aiuto per farci un’idea della situazione.

Esso contiene una lista di tutte le specie note di vertebrati attualmente in via d’estinzione, che per ora sono 515 e che continueranno a crescere nei prossimi anni.

 

“La sesta estinzione potrebbe essere la più grave minaccia ambientale per la sopravvivenza della nostra civiltà, perché è irreversibile. La conservazione di specie a rischio dovrebbe diventare un’emergenza globale per governi e istituzioni locali, alla pari del cambiamento climatico”, spiegano gli autori della ricerca.

 

Si basa su dati raccolti dalla IUCN, cioè la International Union for Conservation of Nature, che tiene traccia di tutte le specie in pericolo (e del grado di minaccia a cui sono sottoposte) nell’apposita Lista Rossa. Al momento segnala più di 31.000 mila specie in via d’estinzione.

Gli esperti hanno analizzato i dati relativi a 29.374 specie di vertebrati terrestri, e ne hanno trovate 515 (75 mammiferi, 335 uccelli, 41 rettili e 65 anfibi) che contano meno di 1.000 esemplari nel mondo, e più della metà si trovano in una condizione ancora più critica, perché questi contano meno di 250 esemplari.

La maggior parte di queste specie sono concentrate nelle regioni a più alta biodiversità, dunque nelle regioni tropicali e subtropicali.

 

La lista, consultabile in PDF, comprende specie di ogni tipo, tra cui la lince pardina, originaria della Spagna. Ma a seguire troviamo il panda, il tamarù (unico bovino endemico delle Filippine), il rinoceronte di Giava, cioè uno dei mammiferi più rari del mondo, con meno di 60 esemplari.

Tags: ambienteanimalianimali a rischio di estinzioneanimali in via d'estinzionebiodiversitàbiologiabiologia evoluzionisticaEuropalince pardinapandaprotezione civilericercascienzastudio
Articolo precedente

Titano, la luna di Saturno: possibili vulcani ancora attivi

Prossimo articolo

Una pistola alla maturità: il 18enne di Casalpusterlengo calmato dalla professoressa

Leggi anche questi Articoli

Scienza

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)
Scienza

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023
I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile
Scienza

I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile

6 Giugno 2023
Recensione Soundpeats Capsule3 Pro: ANC True Wireless Earbuds con un budget limitato
Scienza

Recensione Soundpeats Capsule3 Pro: ANC True Wireless Earbuds con un budget limitato

2 Giugno 2023
Telecamera segreta trovata nel bagno di una scuola a Gatineau
Scienza

Telecamera segreta trovata nel bagno di una scuola a Gatineau

2 Giugno 2023
cans, can, coke @ Pixabay
Scienza

Toccare la lattina non ferma il traboccamento: sfatiamo il mito

2 Giugno 2023
Prossimo articolo
Studente armato, Credits iStockPhoto

Una pistola alla maturità: il 18enne di Casalpusterlengo calmato dalla professoressa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023

Conte respinge l’idea di una Commissione d’inchiesta sull’Inps per il Reddito di Cittadinanza: il governo deve assumersi le sue responsabilità

1 Agosto 2023
globe, algeria, world map @ Pixabay

Niger: accuse di golpe e presunti piani di intervento militare francese. Parigi nega, Crosetto invita alla riflessione anziché all’azione impulsiva.

1 Agosto 2023
“Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!”

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

6 Giugno 2023
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News

Notizie e curiosità

  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News

Go to mobile version