• Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
martedì, Luglio 15 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Hi Tech

Tecnologia: bambini sotto un anno dipendenti dai dispositivi

Situazione fuori controllo nei neogenitori che intrattengono i figli, anche sotto i 12 mesi, con dispositivi elettronici.

di Rita Abis
28-Gen-2020 09:34
in Hi Tech, Internet, Scienza, SmartPhone, Social Network
Reading Time: 2 mins read
A A
Bambino davanti alla TV, Credit Pixabay

Bambino davanti alla TV, Credit Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Lo schermo-babysitter sembra essere il più diffuso ormai: i bambini passano con i dispositivi dai 53 minuti entro i 12 mesi di età e fino a 150 minuti entro i 3 anni. Sono dati sbalorditivi, poiché questo intrattenimento crea  a loro una vera e propria dipendenza.

Bambino davanti alla TV, Credit Pixabay

La Jama Pediatrics ha svolto questa indagine nello Stato di New York, prendendo in esame circa 4000 bambini e le loro famiglie.

LEGGI ANCHE

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

Scioccanti i risultati della ricerca, che superano dell’87% i limiti indicati dall’American Academy of Pediatrics, che raccomanda di evitare l’utilizzo dei dispositivi ai bambini sotto i 18 mesi e per non più di un’ora tra i 2 e 5 anni. 

 

La ricerca si è svolta dividendo i bambini in due gruppi, in base a come il tempo di esposizione ai dispositivi è cresciuto dagli 1 ai 3 anni.

Nel primo gruppo, con un incremento minore, il tempo è cresciuto da 51 minuti al giorno a un’ora e 47 al giorno. Nel secondo gruppo, invece, si è passati da 37 minuti al giorno a 4 ore al giorno. 

Secondo la ricerca, bambini cresciuti con genitori con un grado di istruzione più elevato, e le figlie femmine, avevano meno probabilità di appartenere al secondo gruppo, mentre i primogeniti erano inclusi con maggiori probabilità. 

 

I ricercatori hanno successivamente diviso il campione in percentili, un metodo statistico per confrontare una misura con i valori normali della popolazione, basati sul tempo trascorso con i dispositivi. I risultati sono stati che i bambini con genitori aventi un diploma o equivalente, ricadevano nel decimo percentile, ovvero quello per il maggior tempo trascorso davanti allo schermo. Non esclusi i gemelli e i bambini che ricevono un’istruzione a casa, in quanto anche per loro il rischio è piuttosto alto.

 

Ma una soluzione ci sarebbe: la ricerca ha attribuito il merito a questa escalation di ore trascorse davanti ai dispositivi a una scarsa socializzazione.

Sarebbe dunque opportuno che i nostri figli venissero spinti verso delle attività extrascolastiche, per favorire la socializzazione, il contatto col mondo esterno e favorire così la diminuzione di questa grande dipendenza.

Tags: abusobabysitterbambinidipendenzadispositiviinternetpsichepsicologiasalutescienzatecnologia
Articolo precedente

Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Prossimo articolo

Neopatentati: finalmente l’autonoleggio per voi

Leggi anche questi Articoli

Scienza

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)
Scienza

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023
“Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!”
Hi Tech

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

6 Giugno 2023
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori
Alla Prima pagina

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
SmartPhone

Scopri l’incredibile trucco con lo smalto per lo schermo del cellulare che solo l’1% conosce!

6 Giugno 2023
I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile
Scienza

I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile

6 Giugno 2023
Prossimo articolo
Ragazza in auto, Credit iStockphoto

Neopatentati: finalmente l’autonoleggio per voi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023

Conte respinge l’idea di una Commissione d’inchiesta sull’Inps per il Reddito di Cittadinanza: il governo deve assumersi le sue responsabilità

1 Agosto 2023
globe, algeria, world map @ Pixabay

Niger: accuse di golpe e presunti piani di intervento militare francese. Parigi nega, Crosetto invita alla riflessione anziché all’azione impulsiva.

1 Agosto 2023
“Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!”

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

6 Giugno 2023
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News

Notizie e curiosità

  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News

Go to mobile version