• Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
mercoledì, Luglio 30 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Come la popolazione indiana ha superato quella cinese e il loro impatto sull’economia globale

di Antonio Lombardi
08-Mag-2023 10:08
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’India ha superato la Cina come il paese più popoloso del mondo, con una popolazione di quasi 1,43 miliardi di persone. Questo dato è stato confermato dalle Nazioni Unite, che prevedono che la popolazione indiana continuerà a crescere nei prossimi decenni.

Nonostante il grande numero di persone, l’India e la Cina insieme costituiscono solo poco più di un terzo della popolazione mondiale. Eppure, in termini di PIL, questi due paesi, messi assieme, hanno un reddito inferiore rispetto agli Stati Uniti d’America. La Cina ha un PIL di 17,73 migliaia di miliardi di USD, mentre l’India ha un PIL di 3,176 migliaia di miliardi di USD.

LEGGI ANCHE

Truffa nei negozi inganna i rilevatori di banconote false. Allarme crescente

Nasce in Italia il più grande tunnel sottomarino d’Europa per ridurre il traffico

È interessante notare come i paesi meno abbienti crescano molto più rapidamente di quelli ricchi. Questo fenomeno è evidente anche guardando al tasso di natalità, che tende a scendere man mano che aumenta la ricchezza, salvo limitate eccezioni.

Beawar, Rajasthan, India, 19 aprile 2021

La caduta della Cina

La Cina ha visto una diminuzione della propria popolazione dopo aver toccato 1,426 miliardi di persone l’anno scorso. Considerato il paese più densamente popolato del mondo dalla caduta dell’Impero Romano nel V secolo, la Cina dovrebbe diminuire costantemente fino a circa 1 miliardo di persone entro la fine di questo secolo, secondo le proiezioni delle Nazioni Unite.

La caduta della Cina è fortemente legata a decenni di mantenimento di una rigida politica del figlio unico per le coppie sposate, che si è conclusa nel 2016. Inoltre, la sua crescita più lenta è attribuita all’aumento del costo della vita e al crescente numero di donne cinesi che entrano nel mondo del lavoro e cercano un’istruzione superiore. L’anno scorso, il tasso di fertilità della Cina è sceso a uno dei livelli più bassi del mondo con 1,2 nascite per donna.

 

L’impatto dell’India sulla popolazione mondiale e sull’economia globale

L’India, d’altra parte, continua a crescere e ad avere un impatto significativo sulla popolazione mondiale e sull’economia globale. Secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, l’India raggiungerà 1,5 miliardi di persone entro la metà del secolo. Tuttavia, i funzionari hanno sottolineato che potrebbe essere molto inferiore o superiore.

L’India sta superando la Cina sia per la rapida crescita della propria popolazione sia per la diminuzione della popolazione cinese. Questo avrà un impatto significativo sull’economia globale, poiché l’India e la Cina sono due dei principali attori del mercato mondiale.

Tuttavia, nonostante la crescita demografica, l’India rimane un paese a basso reddito con un PIL di 3,176 migliaia di miliardi di USD. Ciò suggerisce che, mentre la popolazione indiana cresce, c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare l’economia e il tenore di vita dei cittadini.

Eppure, c’è una buona notizia: l’India sta attualmente vivendo una crescita economica significativa, con un aumento del PIL del 7,5% nel 2022. Ciò suggerisce che il paese sta facendo progressi nella creazione di un’economia forte e diversificata.

Inoltre, la popolazione giovane e in crescita dell’India offre opportunità per l’innovazione e l’imprenditorialità, che potrebbero portare a un’ulteriore crescita economica. Ad esempio, l’India è attualmente uno dei principali produttori mondiali di tecnologia dell’informazione e dei servizi correlati.

Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per garantire che la crescita economica dell’India sia sostenibile e inclusiva. Sono necessarie politiche pubbliche efficaci per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità, migliorare l’istruzione e la formazione e ridurre la disuguaglianza economica.

 

In conclusione, la crescita della popolazione indiana e la diminuzione della popolazione cinese avranno un impatto significativo sull’economia globale. Tuttavia, l’India deve ancora affrontare molte sfide per garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva. Speriamo che le politiche pubbliche attive e la collaborazione internazionale possano aiutare il paese a realizzare il suo pieno potenziale e a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.

Tags: Cinacrescita economicaIndiaPILpopolazione
Articolo precedente

L’allarme dei ricercatori: l’intelligenza artificiale potrebbe portare all’estinzione

Prossimo articolo

Maturità 2023: Le ipotesi degli studenti sulla prova di italiano

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Truffa nei negozi inganna i rilevatori di banconote false. Allarme crescente

30 Luglio 2025
Cronaca

Nasce in Italia il più grande tunnel sottomarino d’Europa per ridurre il traffico

30 Luglio 2025
Cronaca

Banconote rovinate,‍ l’avviso che​ spaventa chi usa ⁣ancora il contante

30 Luglio 2025
@intervisteromane.net
Cinema

Funerali di Enrico Lucherini domani a Roma

29 Luglio 2025
Cronaca

Quanto chiedere al venditore prima di acquistare il nuovo orologio da trekking ed escursioni

29 Luglio 2025
Cronaca

Restauro croce processionale di Brescia affidato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

28 Luglio 2025
Prossimo articolo

Maturità 2023: Le ipotesi degli studenti sulla prova di italiano

@Insider Media

Razzo nucleare da 800 mila chilometri orari promette viaggio su Marte in tempi record

30 Luglio 2025

Premio Franco Enriquez alla carriera assegnato a Giacomo Poretti

30 Luglio 2025

Truffa nei negozi inganna i rilevatori di banconote false. Allarme crescente

30 Luglio 2025

Ad agosto accesso gratuito ai musei per i residenti a Brescia

30 Luglio 2025

Aumenta l’appetito per il dollaro, accumulo ai massimi dal 2019

30 Luglio 2025

Capolavori di Picasso Mirò e Dalì in esposizione a Milano da ottobre

30 Luglio 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC