• Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
venerdì, Luglio 4 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Hi Tech SmartPhone

Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici

Una nuovissima versione di Google Maps ci informa quando i mezzi e stazioni sono più affollati, in sostegno del distanziamento sociale.

di Rita Abis
18-Giu-2020 12:25
in SmartPhone, Pandemia Coronavirus, Social Network
Reading Time: 2 mins read
A A
Google Maps, Credits iStockPhoto

Google Maps, Credits iStockPhoto

Share on FacebookShare on Twitter

La Covid-19 ha radicalmente cambiato il nostro stile di vita in poche settimane. La nostra quotidianità ne ha risentito parecchio durante il lockdown, e continua a risentirne ora mentre cominciamo a riprendere i nostri ritmi.

Uno di questi cambiamenti, riguarda sicuramente il modo di spostarci. La necessità del distanziamento sociale ha reso un po’ più complicato prendere i mezzi pubblici e aspettarli alle fermate, specie se al chiuso, come le metropolitane e le stazioni ferroviarie. Per alleggerire la situazione, Google ha introdotto una nuova funzione in Google Maps, molto utile per programmare e gestire i propri viaggi tenendo conto delle nuove regole imposte dalla pandemia.

LEGGI ANCHE

Scopri l’incredibile trucco con lo smalto per lo schermo del cellulare che solo l’1% conosce!

Elon Musk annuncia un cambio di leadership in Twitter

Google Maps, Credits iStockPhoto

Una volta scelta la destinazione su Maps, e dopo aver impostato i mezzi pubblici come sistema di trasporto, basterà infatti cliccare su una stazione o fermata per vedere gli orari in cui è più o meno affollata e, di conseguenza, organizzare il proprio viaggio.

Google ottiene queste informazioni grazie alla collaborazione di milioni di utenti in tutto il mondo che accettano di condividere con la piattaforma la propria cronologia degli spostamenti che, per impostazione predefinita, è disattivata.

Dunque chiunque può contribuire direttamente al progetto comunicando, tramite la app, il grado di affollamento della stazione o del mezzo di trasporto in cui si trova in quel momento.

 

Naturalmente, la condivisione della propria posizione crea sempre un po’ di insicurezza.
Ma Google, li gestisce impeccabilmente: infatti, tutti i dati relativi alla posizione degli utenti, vengono aggregati e resi completamente anonimi.

Grazie a questo procedimento l’azienda potrà, poi, fare un’ottima approssimazione sugli orari in cui le stazioni e i mezzi di trasporto sono più o meno affollati, in modo da poter programmare i propri spostamenti in maniera sicura, rispettando il distanziamento sociale imposto dalle misure di sicurezza anti coronavirus in moltissimi Paesi di tutto il mondo. 


Stesso il meccanismo che permette ai disabili su sedia a rotelle di sapere in anticipo se un percorso o una stazione sono facilmente accessibili e se sui mezzi pubblici ci sono posti riservati e strutture dedicate.

Tags: affollamentocondivisione datiCOVID-19datidistanziamento socialegooglegoogle mapsHi Techinformazionemapspandemiapandemia da coronavirustecnologia
Articolo precedente

Spopolamento degli oceani: il calore spinge le specie verso i poli

Prossimo articolo

Quali sono le origini della comunicazione acustica?

Leggi anche questi Articoli

SmartPhone

Scopri l’incredibile trucco con lo smalto per lo schermo del cellulare che solo l’1% conosce!

6 Giugno 2023
Twitter: Elon Musk © Rokas Tenys | Dreamstime.com
Social Network

Elon Musk annuncia un cambio di leadership in Twitter

12 Maggio 2023
Donald Trump
Social Network

Facebook ha deciso. Donald Trump bandito. Reazioni in tutto il Mondo

6 Maggio 2021
Titanic, l'Italia è a un bivio storico.
Pandemia Coronavirus

In Italia sembra di stare sul Titanic

3 Novembre 2020
Analisi in laboratorio, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

SARS-CoV-2 e acque reflue: lo studio va avanti e fa grandi progressi

28 Giugno 2020
Donna e olfatto, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus il motivo della perdita dell’olfatto

27 Giugno 2020
Prossimo articolo
Rana, Credits iStockPhoto

Quali sono le origini della comunicazione acustica?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023

Conte respinge l’idea di una Commissione d’inchiesta sull’Inps per il Reddito di Cittadinanza: il governo deve assumersi le sue responsabilità

1 Agosto 2023
globe, algeria, world map @ Pixabay

Niger: accuse di golpe e presunti piani di intervento militare francese. Parigi nega, Crosetto invita alla riflessione anziché all’azione impulsiva.

1 Agosto 2023
“Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!”

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

6 Giugno 2023
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News

Notizie e curiosità

  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News

Go to mobile version