Soddisfazione del coordinamento nazionale Slc Cgil
«Apprendiamo con soddisfazione l’accoglimento dell’ordine del giorno» dichiara il coordinamento nazionale Slc Cgil degli arbitri, che da settimane sollecita un confronto con la Figc. L’organizzazione auspica che, dopo il voto, la federazione non rimanga in silenzio e che il presidente Gabriele Gravina risponda alla richiesta d’incontro firmata assieme a Fistel Cisl e Uilcom Uil.
L’ordine del giorno presentato da Gasparri
Durante l’esame del cosiddetto Decreto sport, il Senato ha accolto un ordine del giorno promosso da Maurizio Gasparri (gruppo Fi). Il documento impegna il governo a «promuovere e sostenere la piena affermazione del diritto alla rappresentanza e alla contrattazione collettiva» per la categoria arbitrale, ponendo l’attenzione sul riconoscimento del loro ruolo all’interno del sistema calcistico nazionale.
Prossime mosse attese dalla Figc
con l’ok di Palazzo Madama, la palla ora passa alla Federazione italiana Giuoco Calcio. Secondo i sindacati,l’interlocuzione è indispensabile per definire tutele contrattuali e condizioni di lavoro adeguate agli standard europei. La risposta di via Allegri viene considerata decisiva per avviare un percorso di negoziazione strutturato, capace di consolidare il riconoscimento formale degli arbitri come parte attiva e contrattuale del movimento sportivo.