• Contatti
martedì, 25 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Arrivano le Case a fungo: la soluzione innovativa e sostenibile per vivere in mezzo alla natura

di Giovanni Parodi
20-Apr-2023 10:31
in Alla Prima pagina, Ambiente, Immobiliare, Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Se sei alla ricerca di un’abitazione che ti consenta di vivere in mezzo alla natura, in modo comodo e con uno stile unico, allora forse dovresti considerare l’idea di avere una casa “a fungo”. Questa tipologia di abitazione è diventata sempre più popolare negli ultimi anni e si caratterizza per la sua forma insolita e per la sua capacità di adattarsi a diversi contesti.

In questo articolo parleremo di dove si trova la casa a fungo originale, delle sue caratteristiche e della sua storia, ma anche di come è possibile avere una casa a fungo con una spesa contenuta, inferiore ai 10.000 euro.

LEGGI ANCHE

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

arrivano-le-case-a-fungo:-la-soluzione-innovativa-e-sostenibile-per-vivere-in-mezzo-alla-natura
@podhouse

La casa a fungo originale: dove si trova

La casa a fungo originale è una grande abitazione che somiglia molto a un fungo gigante. Si trova a Perinton, un piccolo centro nello stato di New York, ed è stata costruita nel 1970 in due anni da Robert Antell e sua moglie Marguerite Antell, entrambi artisti e avvocati.

La struttura della casa si basa su un unico pilastro, che funge da gambo del fungo, mentre il cappello del fungo contiene le stanze dell’abitazione. Gli interni della casa sono caratterizzati da linee curve e irregolari, che richiamano le forme della natura, come quelle di una pianta o di un fungo.

La casa è diventata famosa negli anni e ha attirato l’attenzione di molte persone, anche grazie alla sua apparizione in diversi programmi televisivi, come “Offbeat America”. I proprietari hanno deciso di metterla in affitto a un prezzo elevato, che in alcuni casi arriva a 7.000 euro a notte.

Le case a fungo: come averne una con meno di 10.000 euro

Nonostante la casa a fungo originale sia una struttura complessa e costosa, esistono molte alternative più semplici e alla portata di tutti. In effetti, ogni casa a fungo è fondamentalmente una casa su un palo, con forme diverse a seconda del progetto.

Ci sono molte aziende che si occupano della costruzione di queste abitazioni, utilizzando materiali come il legno e l’acciaio. Le dimensioni delle case a fungo variano da 10 a 20 metri quadrati e il prezzo per avere una di queste abitazioni si aggira intorno ai 10.000 euro.

Le case a fungo sono perfette per chi ama vivere in mezzo alla natura, in modo comodo e con uno stile unico. Grazie alla loro forma insolita e alla loro capacità di adattarsi a diversi contesti, queste abitazioni sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni.

Vantaggi delle case a fungo

Le case a fungo offrono molti vantaggi, tra cui:

  • La possibilità di vivere in mezzo alla natura, in modo confortevole e con uno stile unico;
  • La flessibilità e la capacità di adattarsi a diversi contesti;
  • La possibilità di avere una casa a basso impatto ambientale, realizzata con materiali naturali e sostenibili;
  • La possibilità di avere una casa su un palo, che consente di risparmiare spazio e di evitare la costruzione di fondamenta costose;
  • La possibilità di avere una casa personalizzata, con forme e dimensioni a proprio piacimento.

Inoltre, le case a fungo sono molto facili da montare e smontare, il che le rende ideali per chi vuole vivere in modo nomade, spostandosi da un luogo all’altro a seconda delle esigenze.

Le case a fungo sono una soluzione innovativa e creativa per chi vuole vivere in mezzo alla natura, in modo confortevole e con uno stile unico. Nonostante la casa a fungo originale sia una struttura costosa e complessa, esistono molte alternative più semplici e alla portata di tutti, che permettono di avere una casa a fungo con una spesa contenuta, inferiore ai 10.000 euro.

Le case a fungo offrono molti vantaggi, tra cui la possibilità di vivere in modo sostenibile, di risparmiare spazio e di avere una casa personalizzata. Inoltre, la loro flessibilità e la capacità di adattarsi a diversi contesti le rendono ideali per chi vuole vivere in modo nomade.

In conclusione, se stai cercando un’abitazione che ti consenta di vivere in modo unico e in mezzo alla natura, le case a fungo potrebbero essere la soluzione perfetta per te.

Articolo precedente

Prezzi Tesla Model 3: il mercato globale a confronto

Prossimo articolo

Nutella: festeggiamo i 59 anni di un’icona italiana

Leggi anche questi Articoli

Cinema

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025
Notizie

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025
Musica

Francesco Gabbani svela le tappe del tour estivo 2026

8 Novembre 2025
Calcio

Conferenza Galloppa. Sconfitta dolorosa, gli errori si pagano

8 Novembre 2025
Calcio

Gasperini: sconfitte con Inter e Milan ci hanno aiutato a crescere

8 Novembre 2025
Calcio

Europa League, Niccolini: il Bologna avrebbe meritato di vincere

8 Novembre 2025
Prossimo articolo
nutella:-festeggiamo-i-59-anni-di-un’icona-italiana

Nutella: festeggiamo i 59 anni di un’icona italiana

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC