• Contatti
sabato, 25 Ottobre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale

Dodici vascelli al largo del Libano mostrano le rotte navali del Mediterraneo.

di Giulia Ferrari
29-Mag-2020 18:00
in Cultura, Storia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli archeologi marini speravano, da tanti decenni, di trovare nel fondo mediterraneo un relitto che rivelasse informazioni sulle antiche rotte commerciali.

Navi storiche del 1600, Credits iStockPhoto

Un team di ricercatori britannici ne ha trovato ben dodici, a 2.200 metri di profondità nel Bacino Levantino, in acque non territoriali al largo del Libano. Una flotta improvvisata radunata sul fondale, con navi dell’epoca romana, ellenistica, ommayade e ottomana, colate a picco tra il III secolo d.C. e il XIX secolo.

LEGGI ANCHE

Lavoratori chiedono la destituzione del sovrintendente della Fenice

Roma accoglie il teatro infinito di Andrea Camilleri

 

Il reperto più importante dell’Enigma Shipwrecks Project (ESP- il nome del progetto di ricerca) è il relitto enorme di un mercantile ottomano del 1600, con a bordo centinaia di oggetti di artigianato provenienti da 14 diverse civiltà.
Sulla nave, lunga 43 metri con un carico di 1000 tonnellate, sono state trovate almeno 360 porcellane cinesi della fine della dinastia Ming, brocche italiane, pepe dall’India e le più antiche pipe di tabacco ottomane mai scoperte finora.

 

La nave pare affondata nel 1630, mentre viaggiava dall’Egitto a Istanbul. A bordo aveva merci dalla Cina, India, dei Paesi affacciato al Mar Rosso e Golfo Persico, nel Nord Africa occidentale e di Italia, Portogallo, Spagna e Belgio.

E’ possibile che percorresse una rotta marittima sconosciuta, trasportando spezie e sete dalla Cina alla Persia, fino al Mar Rosso e al Mediterraneo orientale. 


Per il commercio navale dell’epoca, si trattava di una rotta eccezionalmente cosmopolita.

 

Le tazze cinesi erano state concepite per il tè, ma è possibile che gli ottomani le usassero per bere il caffè. Le prime Coffeehouse dove bere il caffè e fumare tabacco alla maniera ottomana, si sarebbero estese in Europa solo dopo la metà del Seicento, per influenza della cultura mediterranea orientale.

Tags: 1600AsiaCinacommercio globaleconlitticonquisteculturadiciasettesimo secolodiciottesimo secoloLibanoMedio orientemediterraneonascitanaviOrienteOttomaniRomanistoria
Articolo precedente

Scuola, l’istruzione ai tempi del coronavirus: ecco le regole per settembre

Prossimo articolo

Minneapolis, giornalista afroamericano della Cnn arrestato IN DIRETTA senza motivazione

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Lavoratori chiedono la destituzione del sovrintendente della Fenice

25 Ottobre 2025
Cultura

Roma accoglie il teatro infinito di Andrea Camilleri

24 Ottobre 2025
Cultura

Conto alla rovescia per Lucca Comics & Games, con sorprese firmate Toei Animation

24 Ottobre 2025
Cultura

Al premio Colalucci premi consegnati ad Abodi e Panatta

24 Ottobre 2025
Cultura

Storico analizza perché i paesi protestanti superano i cattolici in ricchezza

23 Ottobre 2025
Cultura

Partono lavori di protezione antincendio delle cupole della Basilica del Santo a Padova

23 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Minneapolis, giornalista afroamericano della Cnn arrestato IN DIRETTA senza motivazione

Salume ricco di microbi che tutti mangiano, Ministero della Salute: buttatelo subito

25 Ottobre 2025

Segnalazioni Google Maps ora per tutti su Android Auto

25 Ottobre 2025

Come i gatti ci giudicano. Nuovo studio scientifico svela sorprendenti opinioni feline

25 Ottobre 2025

Musica, Uto Ughi ricorda l’emozione di suonare il Cannone

25 Ottobre 2025

Haaland lancia il suo canale YouTube con sciroppo d’acero e caffè

25 Ottobre 2025

Presentato Nubia Z80 Ultra con fotocamera da reflex e potenza gaming

25 Ottobre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC