• Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
martedì, Luglio 1 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Artificial Light at Night, cioè ALAN, sarà la causa del crollo dei nostri ecosistemi.

di Rita Abis
30-Gen-2020 16:56
in Alla Prima pagina, Ambiente, Clima, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Una vignetta che rappresenta un consumo eccessivo di energia, Credit iStockphoto

Una vignetta che rappresenta un consumo eccessivo di energia, Credit iStockphoto

Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno nel mondo perdiamo circa il 2,5% della massa totale degli insetti, e con questo ritmo potrebbero estinguersi completamente nel giro di un secolo.

LEGGI ANCHE

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

 

Viene chiamata insect apocalypse, e le api ce ne stanno dando una dimostrazione ora. Con la sparizione degli insetti dal Pianeta, gli ecosistemi comincerebbero a crollare uno dopo l’altro. 

 

Le cause sono ovviamente tante, come il consumo di suolo, i cambiamenti climatici e l’inquinamento, ma una in particolare è in risalto al momento: l’inquinamento luminoso. L’Artificial Light at Night è la costante luce artificiale che illumina innaturalmente i cieli durante la notte.

 

Questo causa molti problemi alla fauna notturna, come per esempio alle lucciole, che fanno fatica a trovare un partner, o alle falene che finiscono per morire sbattendo contro le lampade o lanterne varie, ma soprattutto gli insetti diventano molto visibili ai predatori, quali pipistrelli e uccelli, rischiando di morire.

 

Questi risultati ottenuti da uno studio della Tufts University in Massachusetts, ci fanno riflettere molto anche sul nostro utilizzo inappropriato delle luci, sia dentro casa con uno spreco di energia, che all’esterno, lasciando spesso cortili e verande inutilmente illuminate durante la notte.

 

Brett Seymoure, ricercatore che ha condotto lo studio in questione, dichiara che questo è l’inquinamento più facile da debellare: basterebbe diminuire le luci non essenziali ed usarle con saggezza per evitare di ritrovarci, tra trecento anni, in un mondo senza insetti.

Tags: ambientebiologia evoluzionisticaevoluzioneprocessi ecologiciscienzaselezione naturale
Articolo precedente

Social network e stress: più è dannoso più ci attira

Prossimo articolo

Coronavirus: cos’è, news sul vaccino

Leggi anche questi Articoli

Scienza

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)
Scienza

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori
Alla Prima pagina

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
water, flow, waterfall @ Pixabay
Alla Prima pagina

Emergenza a Kherson: crolla la diga dell’impianto idroelettrico, evacuazioni in corso!

6 Giugno 2023
I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile
Scienza

I pesci leone stanno ora minacciando gli ecosistemi e i mezzi di sussistenza in Brasile

6 Giugno 2023
Recensione Soundpeats Capsule3 Pro: ANC True Wireless Earbuds con un budget limitato
Scienza

Recensione Soundpeats Capsule3 Pro: ANC True Wireless Earbuds con un budget limitato

2 Giugno 2023
Prossimo articolo
Coronavirus, Credit Pixabay

Coronavirus: cos’è, news sul vaccino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come le Sorprese Genetiche Complicano la Vecchia Dottrina del DNA

1 Agosto 2023
Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

Il telescopio ‘dark universe’ di Euclide rivela le sue prime immagini scintillanti del cosmo (foto)

1 Agosto 2023

Conte respinge l’idea di una Commissione d’inchiesta sull’Inps per il Reddito di Cittadinanza: il governo deve assumersi le sue responsabilità

1 Agosto 2023
globe, algeria, world map @ Pixabay

Niger: accuse di golpe e presunti piani di intervento militare francese. Parigi nega, Crosetto invita alla riflessione anziché all’azione impulsiva.

1 Agosto 2023
“Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!”

Il nuovo iPadOS 17: Scopri l’incredibile mondo di widget e personalizzazioni!

6 Giugno 2023
microsoft,-multa-da-20-milioni:-ha-raccolto-dati-di-minori-senza-il-consenso-dei-genitori

Microsoft, multa da 20 milioni: ha raccolto dati di minori senza il consenso dei genitori

6 Giugno 2023
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News

Notizie e curiosità

  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News

Go to mobile version